Dopo gli 11 minuti di Lorenzo
Mattotti il 7 dicembre 2008 (che presentava Le
avventure di Pinocchio) e i 14 minuti di Gipi
il 24 maggio 2014 (che presentava unastoria, allora fra
i 12 candidati al Premio Strega, il più prestigioso del nostro Paese), la prossima domenica 15 febbraio un altro
fumettista siederà nel salotto
televisivo di Rai 3 ideato e condotto fin dal 2003 da Fabio Fabio.
Si tratta di Michele Rech in arte Zerocalcare, protagonista
della nostra copertina su FdC n.231 in concomitanza con l’uscita del suo più
recente romanzo, quel Dimentica il
mio nome che ha già superato 70 mila copie vendute.
L’occasione sarà probabilmente anche propizia per parlare del
prossimo film dal vero realizzato dalla raccolta
di storie brevi La Profezia dell’Armadillo
(uscito nel 2011 e già alla nona ristampa) con cui “Zero” si è fatto conoscere,
diretto da Valerio Mastandrea e scritto insieme a Johnny Palomba e Oscar Glioti.
A tutti gli effetti, è l’ennesimo riconoscimento alla rilevanza che
ormai il fumetto ha nel sistema dei media contemporaneo. E c’è chi parla di una
terza
stagione dei documentari televisivi di Fumettology...
Nessun commento:
Posta un commento