Nel 2013, fra il pubblico amante dei fumetti fece sensazione (soprattutto dal punto di vista visivo,
vista la sceneggiatura poco più che risibile) il film Pacific Rim, diretto da Guillermo del Toro ispirandosi ai Kaijū (i
colossali mostri del cinema giapponese “dal vero”) e i robot giganti di Gō Nagai.
Lo scorso giugno, in una pausa nella lavorazione del suo
film Crimson Peak, del Toro aveva annunciato una
serie tv animata e il sequel Pacific
Rim 2 per il
7 aprile 2017 su sceneggiatura di Zak Penn, che ha lavorato a diversi film tratti
da fumetti, come X-Men: Conflitto finale (2006), L’Incredibile
Hulk (2008), Avengers (2012).
Pochi giorni fa il regista messicano ha dato notizia di una (immancabile?) miniserie a fumetti che allargherà l’universo
del franchise, dal titolo Pacific Rim: Tales from the Drift, che sarà
pubblicata dalla Legendary Comics
e successiva agli eventi già raccontati nel graphic novel Pacific Rim: Storie dall’anno zero, vero e proprio prequel
del primo film.
Il soggetto per la serie è ancora di Travis Beacham (che scrisse film e prequel a fumetti) ed è
stato sviluppato dalla sceneggiatura di Joshua Fialkov e i
disegni di Marcos Marz (noto
in particolare per i disegni sulla testata Batman Confidential). Qui potete vedere una prima tavola, del fumetto che inizierà a uscire già dal prossimo novembre e durerà quattro mesi.
Insomma, anche quando non portano direttamente alla nascita
di un nuovo franchise, i fumetti continuano
a essere più che mai parte integrante dell’entertainment
contemporaneo.
Nessun commento:
Posta un commento