giovedì 23 novembre 2023

“Fumo di China” n.335 in edicola e fumetteria

Come ogni fine mese, è arrivato nelle migliori edicole e fumetterie di tutt’Italia il nuovo FdC n.335, con gran copertina di Carlos Dearmas sul compleanno dello sceneggiatore britannico di fumetti più celebre, scrittore e mago Alan Moore.

Aperto da un editoriale a tutto campo dalla recente Lucca Comics & Games ai temi più recenti, con le news dal mondo del fumetto italiano e internazionale (quelle meno viste e più importanti in Italia, Francia, Stati Uniti e Giappone, più le nostre esclusive segnalazioni di mostre di fumetti con tavole originali), comprende il dossier sul “Bardo di Northampton” amabilmente sviscerato dal suo biografo italiano smoky man, con 7 opinioni su di lui e una biografia “d’autore”, un estratto autorizzato in esclusiva italiana per FdC della celebre intervista ad Alan Moore di Raphael Sassaki del 2017, più 7 ritratti D.O.C. (compresa la cover). A seguire, una gustosa chiacchierata con Giorgio Giusfredi e Alessandro Piccinelli che ci svelano parecchi “dietro le quinte” del 700° albo della serie regolare di Zagor (da settimana prossima con appendice “extra” sul nostro sito).

Quindi l’ormai tradizionale Manga Giornale, nella forma più snella d’inserto centrale, con la storia del celebre fumetto I tre Adolf di Osamu Tezuka (purtroppo per molti versi ancora attuale a 40 anni dall’esordio), un incontro con Pascal Charrue sulla serie Arcane che traspone mirabilmente il videogioco portandolo anche ai neofiti, un approfondimento appassionato sulla serie Hikari no Ou di Mamoru Oshii e come sempre l’inedita striscia verticale 4-koma Break dell’esperto Andrea “Yuu” Dentuto!

Poi l’esperienza di Tindaro Alessandro Guadagnini nell’associazione Tempio della Nona Arte con biblioteca-museo, un’intrigante intervista a Patrizia Zanotti e Simone Romani sui 30 anni della casa editrice Lizard sorta attorno alle opere di Hugo Pratt e per le abituali interviste di FdC a personalità dello spettacolo, Paolo Hendel racconta il suo amore per fumetti e cartoni animati.

E per chiudere in bellezza, le nostre consuete 7 pagine di recensioni per orientarsi nel mare magnum del fumetto proposto nelle edicole, fumetterie e librerie italiane, insieme alle rubriche “Il Podio” (i top 3 del mese), “Pollice Verso” (un exploit in negativo), “Il Suggerimento” (per non perdere uscite sfiziose) del multitasking Fabio Licari, oltre a “Niente Da Dire” (la rubrica curata dall’omonimo portale di divulgazione culturale lanciato da Daniele Daccò detto il Rinoceronte con le sodali Furibionda e Onigiri Calibro 38, stavolta sul webtoon True Beauty sbarcato su carta), ulteriori approfondimenti (questo mese sui 3 recenti volumi di Jean-Jacques Sempé per la casa editrice 21lettere), la rubrica “Tempo reale” di Andrea Voglino (sul volume-strenna Aenigma), “Strumenti” (sulla saggistica sempre più numerosa: stavolta su Il cammino dei ciliegi)... più il prosieguo delle strisce di Rebuòboli scritte e disegnate da Luca Salvagno con il suo Pinocchio Maltese!

Tutto questo e altro ancora su FdC n.335 (distribuito in edicola e fumetteria da Me.Pe. e sempre acquistabile via PayPal o con bonifico direttamente dal nostro sito), a soli 5 euro nel tradizionale formato 24 x 33,5 cm (immutato e caratteristico fin dal nostro sbarco in edicola, oltre trent’anni fa) in 32 pagine tutte a colori: buona lettura!

1 commento:

  1. Viene spontaneo chiedersi: come mai Marvel e DC non si sbracciano per mettere Alan Moore sotto contratto? Pagano poco?

    RispondiElimina