Anche questo fine mese, sta arrivando nelle migliori edicole e fumetterie d’Italia il nuovo FdC n.271, con una splendida copertina inedita di Vittorio Giardino che lancia in grande stile la terza e ultima avventura del suo Jonas Fink.
Dopo un editoriale sui nostri primi decenni a raccontare autori e personaggi del fumetto, mentre il futuro non smette di regalarci sorprese, e le tradizionali news dal mondo (Italia, Francia, Stati Uniti e Giappone), in una lunga intervista Vittorio Giardino ci racconta il suo metodo di lavoro, le recenti novità, le sue tante idee e i progetti che potrebbero concretizzarsi. Quindi ecco in sommario un’intervista più unica che rara a Franco “Spiri” Spiritelli per questi primi 40 anni di FdC (mentre potete ancora scaricare l’index 1978-2017 con l’elenco di tutti gli autori e i personaggi di cui abbiamo parlato fin qui in questi decenni), con disegni inediti – sì, avete letto bene: disegni! – di Antonio Serra e Alfredo Castelli, nonché un’appendice extra sul nostro sito: il primissimo numero del febbraio 1978 del nostro diretto antenato, il Bollettino del “Club Giovani Amici del Fumetto”, liberamente scaricabile in pdf... come vivere tutta la storia in diretta!
Spazio poi a un colloquio serrato con Giulio Antonio Gualtieri, direttore editoriale delle produzioni italiane dell’Editoriale Cosmo, nonché allo sviscerare il ponderoso volume su I Bonelli e gli oltre 75 anni di produzione a fumetti che accompagnano dal 1941 la storia d’Italia, il racconto di un fumetto-verità che fa conoscere da vicino la ciclotimia (un’autobiografia che è una vera e propria altalena di emozioni), alle poco indagate similitudini fra il fumetto disneyano Il Dottor Paperus e il film L’Arcidiavolo, nonché l’esclusivo reportage annuale dal Festival di Angoulême di nuovo con disegni inediti di Paolo Cossi!
E ancora, le nostre abituali 7 pagine di recensioni per orientarsi nel mare magnum del fumetto proposto nelle edicole, fumetterie e librerie italiane, le rubriche pungenti come “Strumenti” (sulla sempre più numerosa saggistica dedicata a fumetto, illustrazione e cinema d’animazione), “Il Suggerimento” (per non perdere di vista uscite sfiziose), “Il Podio” (i top 3 del mese), “Pollice Verso” (un exploit in negativo), “Il Rinoceronte in carica” (la rubrica di Daniele Daccò, tra i fondatori del portale giornalistico Orgoglio Nerd), approfondimenti puntuali (questa volta su “Le leggi fondamentali della stupidità umana” con vignette di ellekappa, i Blu-ray di 3 “Japan Superheroes” e un recente trittico di Lewis Trondheim, più il volume “Pubblicare come un’artista”), “sFUMature” (la nuova rubrica disegnata di Giuliano Piccininno sul pazzo mondo dei fumetti e dei suoi abitanti)... e le strisce fra satira sociale e graffiante ironia su “Renzo & Lucia” con testi & disegni di Marcello!
Tutto questo e molto di più (anche acquistabile via PayPal dal nostro sito!), a soli 4 euro: buona lettura!
lunedì 26 febbraio 2018
domenica 25 febbraio 2018
22 fumetti raccontano i musei italiani
Il Musée du Louvre ci era arrivato nel 2005, con la casa editrice Futuropolis per ambientare storie a fumetti nel celebre museo, lasciando totale libertà creativa agli artisti. Nel 2015 si era unito il Musée d’Orsay, coinvolgendo anche il cesenate Manuele Fior. Occasionalmente ci provava qualche italiano, come Marino Marini con il Museo Santa Caterina di Treviso. Oggi è il Ministero dei Beni Culturali a inaugurare con Coconino Press / Fandango una collana di 22 fumetti che attraverso la Nona Arte diffonda la conoscenza dell’immenso patrimonio culturale nei musei italiani... che sono il nostro petrolio! Il progetto è stato presentato lo scorso mercoledì 21 febbraio a Roma dal ministro Dario Franceschini, il responsabile delle comunicazioni Mattia Morandi, il direttore generale dei musei Antonio Lampis, la direttrice Maria Antonella Fusco dell’Istituto Centrale per la Grafica, i direttori dei musei coinvolti, il direttore editoriale Francesco D’Erminio in arte Ratigher di Coconino Press / Fandango e gli autori dei fumetti.
Gli albi da 20 pagine (16 di fumetto, più approfondimenti e immagini delle opere d’arte) saranno distribuiti gratuitamente ai ragazzi che parteciperanno alle attività didattiche e si potranno leggere online sui siti ufficiali dei musei: Galleria Borghese a Roma (Il pomo rubato, di Martoz), Galleria dell’Accademia a Firenze (Neri & Scheggia in Galleria, di Tuono Pettinato), Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea a Roma (Time is out of joint, di LRNZ), Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia (Tutti santi, di Andrea Settimo), Galleria Nazionale delle Marche (Hanchi e il ladro sensibile, di Maicol & Mirco), Gallerie degli Uffizi a Firenze (Margherisba e il drago, di Alessandro Tota), Gallerie dell’Accademia a Venezia (Shhh. Bea e Paco all'avventura, di Alice Socal), Gallerie Nazionali di Arte Antica a Palazzo Barberini di Roma (Stelle, di Paolo Parisi), Musei Reali a Torino (Io più fanciullo non sono, di Lorena Canottiere), Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli (Non dimenticarti di me, di Lorenzo Ghetti), i Musei del Bargello a Firenze (Anime inquiete, di Otto Gabos), Palazzo Reale di Genova (Feuilleton, di Fabio Ramiro Rossin), Parco Archeologico di Paestum (Ippocrate e Jones, del Dr. Pira), Pinacoteca di Brera a Milano (Era Brera, di Paolo Bacilieri), Reggia di Caserta (Gul in: Il cuore delle cose, di Maicol & Mirco), Gallerie Estensi a Modena e Ferrara (Piccoli visitatori notturni, di Marino Neri), Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Super Amedeo, di Zuzu), Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (Teoria degli opposti semplificata e avventurosa, di Vincenzo Filosa), Museo Archeologico Nazionale di Taranto (Cuore d’atleta, di Squaz), Palazzo Ducale di Mantova (Ramarro nel giardino sospeso, di Sara Colaone), Parco Archeologico di Pompei (Vulcanalia, di Bianca Bagnarelli), Parco Archeologico del Colosseo a Roma (Hic, di Roberto Grossi). L’idea, ha raccontato Morandi, ideatore del progetto, «è di allargarlo anche agli altri 10 musei autonomi e ad almeno un museo per ognuno dei 17 poli regionali, cosi' da arrivare a 49 graphic novel e magari poi raccoglierle in un volume in commercio in bookshop e librerie».
La grafica è curata da Lorenzo Ceccotti in arte LRNZ, al lavoro come regista del film animato Lucky Red dal suo graphic novel Golem. Una mostra con una selezione di tavole è aperta all’Istituto Centrale per la Grafica di Roma fino al 1° aprile. L’iniziativa segue di qualche mese l’accordo tra Accademia di Francia a Roma - Villa Medici e Comune d’Angoulême (sede del più prestigioso festival di fumetti in Europa) per residenze incrociate in periodi da 15 giorni a 3 mesi. Sembra proprio che l’Italia cominci a capire le infinite potenzialità del nostro medium preferito...
Ecco qui sotto le copertine e 3 tavole di ciascuno dei 22 albi:
Gli albi da 20 pagine (16 di fumetto, più approfondimenti e immagini delle opere d’arte) saranno distribuiti gratuitamente ai ragazzi che parteciperanno alle attività didattiche e si potranno leggere online sui siti ufficiali dei musei: Galleria Borghese a Roma (Il pomo rubato, di Martoz), Galleria dell’Accademia a Firenze (Neri & Scheggia in Galleria, di Tuono Pettinato), Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea a Roma (Time is out of joint, di LRNZ), Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia (Tutti santi, di Andrea Settimo), Galleria Nazionale delle Marche (Hanchi e il ladro sensibile, di Maicol & Mirco), Gallerie degli Uffizi a Firenze (Margherisba e il drago, di Alessandro Tota), Gallerie dell’Accademia a Venezia (Shhh. Bea e Paco all'avventura, di Alice Socal), Gallerie Nazionali di Arte Antica a Palazzo Barberini di Roma (Stelle, di Paolo Parisi), Musei Reali a Torino (Io più fanciullo non sono, di Lorena Canottiere), Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli (Non dimenticarti di me, di Lorenzo Ghetti), i Musei del Bargello a Firenze (Anime inquiete, di Otto Gabos), Palazzo Reale di Genova (Feuilleton, di Fabio Ramiro Rossin), Parco Archeologico di Paestum (Ippocrate e Jones, del Dr. Pira), Pinacoteca di Brera a Milano (Era Brera, di Paolo Bacilieri), Reggia di Caserta (Gul in: Il cuore delle cose, di Maicol & Mirco), Gallerie Estensi a Modena e Ferrara (Piccoli visitatori notturni, di Marino Neri), Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Super Amedeo, di Zuzu), Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (Teoria degli opposti semplificata e avventurosa, di Vincenzo Filosa), Museo Archeologico Nazionale di Taranto (Cuore d’atleta, di Squaz), Palazzo Ducale di Mantova (Ramarro nel giardino sospeso, di Sara Colaone), Parco Archeologico di Pompei (Vulcanalia, di Bianca Bagnarelli), Parco Archeologico del Colosseo a Roma (Hic, di Roberto Grossi). L’idea, ha raccontato Morandi, ideatore del progetto, «è di allargarlo anche agli altri 10 musei autonomi e ad almeno un museo per ognuno dei 17 poli regionali, cosi' da arrivare a 49 graphic novel e magari poi raccoglierle in un volume in commercio in bookshop e librerie».
La grafica è curata da Lorenzo Ceccotti in arte LRNZ, al lavoro come regista del film animato Lucky Red dal suo graphic novel Golem. Una mostra con una selezione di tavole è aperta all’Istituto Centrale per la Grafica di Roma fino al 1° aprile. L’iniziativa segue di qualche mese l’accordo tra Accademia di Francia a Roma - Villa Medici e Comune d’Angoulême (sede del più prestigioso festival di fumetti in Europa) per residenze incrociate in periodi da 15 giorni a 3 mesi. Sembra proprio che l’Italia cominci a capire le infinite potenzialità del nostro medium preferito...
Ecco qui sotto le copertine e 3 tavole di ciascuno dei 22 albi: